Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘DDL SICUREZZA STRADALE 2023’

Immagine dell'articolo

Il drammatico incidente avvenuto a Roma nei giorni scorsi, dove il piccolo Manuel ha perso la vita in seguito allo scontro con il Suv dei quattro youtuber, ha spinto il governo Meloni a modificare il Codice della Strada. Nelle scorse ore, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo ‘Ddl sulla Sicurezza Stradale’ che prevede: “educazione stradale, prevenzione, controlli e sanzioni pesanti per chi sbaglia”.

Il documento, formato da 18 articoli, precisa che, in caso di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, se recidivi, è prevista la revoca della patente fino a tre anni, a vita in caso di reiterazione.

Gli automobilisti già fermati in passato, in caso il tasso alcolemico risultasse superiore a zero, dovranno montare in auto un particolare dispositivo, denominato ‘alcolock’, che impedisce di azionare la vettura, invece, in caso di sostanze stupefacenti, scatterà la revoca della patente per tre anni.

La misura prevede maggiori norme restrittive anche per la guida con i telefonini, contromano, monopattini elettrici e tutele per i ciclisti.

28/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA