Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CODACONS: PREZZI ‘NFUOCATI’ NELL’ESTATE 2023

Immagine dell'articolo

L’arrivo dell’estate, oltre a far aumentare le colonnine di mercurio porterà ad un infuocato aumento dei prezzi, che riguarderà la stragrande maggioranza dei settori. L’allarme è stato lanciato dal Codacons che, su base Istat, ha annunciato, per l’estate 2023, “un rialzo per tutti i beni legati all’estate, tra giugno ed agosto, anche se l’inflazione dovesse scendere nelle prossime settimane”.

L’Associazione dei consumatori rivela che il ‘caro-estate’ andrà a colpire il settore dei trasporti, alimentare, prodotti di bellezza e creme solari, servizi in spiaggia come ombrelloni e sdraio, ristorazione, hotel, villaggi turistici e alloggi in generale.

Nel lungo elenco presentato dal Codacons, per esempio, i pacchetti vacanza subiranno un aumento del +26,8%; alberghi +15,5%; villaggi e campeggi +7,4%; i voli aerei sfioreranno il 50% in più. Nella ristorazione, i gelati +22%; acque minerali +15%; birra +15,5%; aperitivi alcolici +11,5% e analcolici 17,1%, il prezzo per cenare +5,9%. Il settore alimentare: riso +40,7%; prodotti ittici surgelati +16,6% e freschi +5,9%; frutta e verdura fresca +7,6%.

15/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA