Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRENITALIA E TRASPORTI: SCIOPERO CONFERMATO PER IL 14 APRILE

Immagine dell'articolo

Le associazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie, da oltre un mese, hanno indetto uno sciopero per il 14 aprile che coinvolgerà i lavoratori di Trenitalia e di altre aziende private di trasporti di diverse Regioni italiane.

L’agitazione porterà disagi per circa 8 ore, dalle 9 alle 17: una nota rivela una bassa affluenza dei dipendenti ma ai viaggiatori si consiglia di verificare eventuali cancellazioni, per poter organizzare il viaggio in modalità differenti.

I sindacati hanno spiegato che lo sciopero è necessario “per riprendere un confronto serio finalizzato a risolvere le criticità per le lavoratrici e i lavoratori del settore”, in quanto, dalla fine della pandemia è stato registrato un peggioramento delle condizioni di lavoro, in particolare per ferrovieri, addetti delle ditte di ristorazione e di pulizia.

Tra le altre cose, le sigle sindacali denunciano la mancata valorizzazione del personale, l’utilizzo improprio della reperibilità, le ferie negate a causa della mancanza di personale, le crescenti aggressioni al personale, sia all’interno delle stazioni che a bordo dei treni.

13/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA