Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROSTAT - ITALIA: 25% DEI GIOVANI A RISCHIO POVERTA’

Immagine dell'articolo

L’Eurostat, l’istituto di statistica europeo, nel report riferito all’anno 2021, paragona il tasso di rischio di povertà e quello di grave deprivazione materiale e sociale.

Nel primo caso, analizzando l’intera popolazione europea il rischio è del 16,8%, in Italia del 20%, riferendosi ai giovani europei è pari al 20,1% e nel Belpaese a quasi il 25%. Nel secondo caso, complessivamente in Ue è del 6,3% mentre per la fascia tra i 15 e i 29 anni è del 6,1%.

Per quanto riguarda la povertà, l’Italia si posiziona al quint’ultimo posto della classifica, venendo superata solo da Romania, Spagna, Grecia e Danimarca. Invece, i dati sulla deprivazione evidenziano che le peggiori sono Romania, Bulgaria e Grecia, con livelli tra il 15% e il 25%, mentre l’Italia si pone dopo la Germania con il 4,8% e prima di Francia 6,4%, e Spagna7,7%.

L’Eurostat ha spiegato che per deprivazione si intende l’incapacità di far fronte a spese impreviste, possedere un’auto, acquistare nuovi vestiti, connessione ad Internet, permettersi un pasto a base di carne, pesce o vegetariano a giorni alterni.

11/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA