Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PASQUA 2023: PREZZO DELLA BENZINA IN CRESCITA

Immagine dell'articolo

Gli aumenti registrati in prossimità delle feste, in campo alimentare, per i soggiorni nelle località turistiche e per i biglietti di treni e aerei, come di consuetudine, non accarezzano neanche le pompe di rifornimento.

Dopo un aumento vertiginoso del diesel, registrato lo scorso anno, il primo trimestre del 2023 è stato caratterizzato da un ritorno alla normalità, con prezzi inferiori rispetto alla benzina.

Secondo quanto denunciato dal Codacons, in queste ore il costo della ‘verde’ al servito è schizzato sopra i 2 euro nei centri urbani, nelle aeree di servizio autostradali la cifra sfiora addirittura i 2,5 euro al litro, mentre sulle isole minori il prezzo rilevato è di 2,1 euro.

Dall’indagine dell’associazione dei consumatori, la variazione dei prezzi riguarda anche il gasolio, che al servito ha toccato 2,128 euro al litro, invece al self-service 1,852 euro.

Carlo Rienzi, il presidente del Codacons, ha dichiarato: “Rispetto alla Pasqua dello scorso anno, la benzina costa oggi il 6,5% in più, con un aggravio di spesa pari a quasi 6 euro: stangata da complessivi 120 milioni di euro”.

07/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA