Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NAVE AMERIGO VESPUCCI PORTERA' IL MADE IN ITALY NEL MONDO

Immagine dell'articolo

La nave orgoglio della Marina militare, Amerigo Vespucci,Il veliero della Marina Militare, costruito nel 1931, il primo Luglio salperà per un viaggio che durerà due anni facendo tappa in tutti i continenti per presentare  al mondo il made in Italy

 

La notizia è stata data dal Ministro della difesa Crosetto durante un punto stampa nel padiglione del Piemonte a Vinitaly

Le sue parole che sono favorevolmente state apprezzate dall’assemblea dei produttori presenti  sono state: "I produttori qui a Vinitaly mi hanno chiesto di aiutare a trasportare l'immagine dell'Italia nel mondo e il governo continuerà a farlo.

Come ministro della Difesa lo farò anche attraverso una manifestazione che si è inventata la Difesa. La fiera di Verona accompagnerà in ogni tappa e anche l'arte, la cultura, il design italiano".

05/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi