Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL SALONE DEL MOBILE SCALDA I MOTORI: TUTTE LE NOVITÀ DELLA NUOVA EDIZIONE

Immagine dell'articolo

Manca ormai meno di un mese all’inizio del 61esimo Salone del Mobile di Milano, una delle maggiori manifestazioni fieristiche mondiali dedicate al comparto del design e dell’arredamento. L’evento andrà in scena negli spazi fieristici di Rho Fiera tra il 18 e il 23 aprile, e si svolgerà nel bel mezzo del tradizionale appuntamento milanese noto come Design Week.

Le principali novità per la nuova edizione del Salone del Mobile riguardano soprattutto il miglioramento dell’esperienza del visitatore, anche grazie alla nuova disposizione della fiera su unico piano e con un layout completamente diverso. La 61esima edizione della manifestazione sarà inoltre caratterizzata dal ritorno di Euroluce, la biennale dedicata alla luce, che tornerà sulle scene con un layout a forma di anello progettato dallo studio milanese Lombardini22. Per questa edizione, Euroluce ruoterà attorno al concetto della “Città delle Luci”, e comprenderà al suo interno diversi momenti di approfondimento culturale curati da Beppe Finessi.

A un altro importante studio di architettura, Formafantasma, è stato invece affidata la progettazione delle dodici Costellazioni di Finessi e dell’esclusivo bookshop di Corraini Edizioni, dove si potranno trovare alcune tra le più rare pubblicazioni dedicate al settore del design. Tra gli spazi espositivi di Euroluce troveranno spazio inoltre un esclusivo bistrot e un ristorante d’alto livello, entrambi progettati da Piero Lissoni.

Per la 61esima edizione del Salone del Mobile, gli espositori saranno più di 1.800

03/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA