Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIOCHI OLIMPICI MILANO-CORTINA 2026: APPROVATO IL BUDGET LIFETIME

Immagine dell'articolo

Il circo bianco italiano, nel 2026, avrà tutti i riflettori puntati essendo state scelte congiuntamente Milano e Cortina d’Ampezzo, per la prima volta in assoluto due città insieme, per l’organizzazione dei ‘XXV Giochi Olimpici Invernali’, che si terranno si terranno dal 6 al 22 febbraio.

La proposta di ospitare l’importante manifestazione sportiva venne accolta nel 2019 e, ieri pomeriggio, il Consiglio di amministrazione della ‘Fondazione Milano Cortina’, riunitosi nella propria sede situata presso la Torre Isozaki di Milano, all’unanimità ha approvato il budget lifetime.

La notizia è stata divulgata con un comunicato dallo stesso Comitato Organizzatore, spiegando che, grazie all’impegno della ricerca di azioni strategiche, è stato possibile rispettare il bilancio previsionale presentato nel dossier di candidatura al Cio, pari a circa 1,5 miliardi di euro.

Giovanni Malagò, presidente del Coni ha dichiarato: “L’approvazione del budget lifetime 2026 è una buona notizia. Quella di Milano-Cortina 2026, - pur utilizzando - oltre il 90% di impianti esistenti o temporanei, richiede degli interventi in tempi rapidi e il lavoro del Cda risulta, come sempre, davvero indispensabile”. 

23/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA