Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EVERGRANDE RISCHIA IL FALLIMENTO ENTRO FINE MESE

Immagine dell'articolo

China Evergrande continua a preoccupare il mercato dopo che alcuni detentori di due delle obbligazioni in USD con coupon in scadenza lunedì hanno affermato di non aver ancora ricevuto il pagamento.

Gli investitori devono ancora ricevere le cedole sul bond (interesse 9,5%) con scadenza 2022 e sul prestito (tasso 10%) con scadenza 2023. Gli interessi totali dovuti da Evergrande, insieme ad un'altra cedola su una terza obbligazione con interessi al 10,5% e scadenza 2024, ammontano a circa $ 148 milioni, secondo Bloomberg.

Il colosso immobiliare da $305 miliardi di passività ha mancato, inoltre le scadenze su altre due obbligazioni offshore alla fine di settembre, con diversi creditori che devono ancora ricevere il rimborso di un'obbligazione in dollari garantita dalla stessa Evergrande e da una delle sue unità. La società ha un periodo di 30 giorni per il rimborso, oltre la quale il prestito verrà considerato insolvente. 

Il titolo del gruppo quotato ad Hong Kong è stato sospeso lo scorso 4 ottobre insieme a quello di Evergrande Property Services Group, la divisione di servizi immobiliari, in attesa dell'acquisizione del 51% da parte di Hopson Development Holdings per un cifra superiore ai 5 miliardi. 

La società immobiliare, schiacciata da una montagna di 300 miliardi di dollari di debito, non ha rilasciato dichiarazioni. Il 23 ottobre scade il termine per la dichiarazione ufficiale di default.

13/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA