Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SEDE CISL DI ROMA OCCUPATA E DEVASTATA DAI “NO GREEN PASS”

Immagine dell'articolo

La manifestazione a Roma contro il Green pass, obbligatorio dal 15 ottobre per tutti i lavoratori, si è trasformata in una vera guerriglia, sfociata con l’assalto della sede della Cgil di Corso Italia, occupando e devastando il primo piano.

Oltre diecimila manifestanti, guidati da Forza Nuova, da Piazza del Popolo diretti a Palazzo Chigi, hanno intonato cori contro il premier Draghi, sindacati e giornalisti, inneggiando alla libertà e chiedendo le dimissioni delle più alte cariche del governo. Muniti di fumogeni, bombe carta, petardi e lanci di oggetti, hanno aggredito le forze dell’ordine e preso a calci le camionette.

La situazione è degenerata, tanto che i negozi del centro hanno dovuto abbassare le saracinesche per tutelare la propria incolumità. Alla luce dei drammatici fatti, i segretari generali di Cgil, Cils e Uil, per sabato 16 ottobre a Roma, hanno proclamato una manifestazione per chiedere una legge che porti allo scioglimento di tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste.

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha dichiarato: “L’assalto alla sede della Cgil nazionale è un atto di squadrismo fascista. Un attacco alla nostra democrazia, a tutto il sindacato confederale italiano e al mondo del lavoro che intendiamo”.

11/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA