Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'IMPORTANZA DELL’ACQUACOLTURA NEL FORUM DELLA PESCA MEDITERRANEA

Immagine dell'articolo

La pesca mediterranea, in questo inizio di ottobre, è stata protagonista di una manifestazione, che si è svolta a Bagheria, nella teatrale villa dei mostri (villa Palagonia).

Il I° Forum regionale della Pesca mediterranea dal titolo “Le opportunità della programmazione europea per lo sviluppo della pesca siciliana e sostenibile”.

La manifestazione organizzata dall’associazione “La Piana d’Oro”, il Gal Metropoli Est e la Condotta Slow Food di Bagheria, si avvale del sostegno di APO Sicilia nonché del patrocinio dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea e del Comune di Bagheria e della collaborazione del FLAG “Golfo di Termini Imerese”.

Il Forum vuole rappresentare un momento di confronto tra i portatori d’interesse della filiera produttiva della pesca siciliana e i soggetti istituzionali regionali preposti ad accompagnare e supportare le strategie produttive e di commercializzazione del pescato siciliano.

Tra le tematiche dibattute: le prospettive in Sicilia del settore ittico e dell’acquacoltura alla luce della nuova programmazione dei fondi europei; lo sviluppo di un’economia blu a vantaggio delle comunità costiere e delle marinerie siciliane; la promozione della rete dei piccoli borghi marinari siciliani e dei piccoli centri di pesca artigianale e la tutela della salute dell’ambiente marino.

05/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA