Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INSURREZIONE PACIFICA DEI LAVORATORI DELLA GKN

Immagine dell'articolo

Tanta gente al maxi corteo per sostenere i 422 dipendenti della Gkn che sono stati licenziati con un'email e al fianco dei quali, a giudicare dal numero di persone alla manifestazione, c'è tutta Italia. Centri sociali, associazionismo, studenti, partiti. Una giornata di riflessione con un serpentone umano che attraversa tutta la città dai viali fino a salire a piazzale Michelangelo. Gli organizzatori hanno stimano 40mila presenze.

Osservato un minuto di silenzio all'ingresso di piazza Santissima Annunziata a Firenze per ricordare l'operaio morto nei rulli in un'azienda di Campi Bisenzio ( Firenze).

Nella vicenda della Gkn “non capire che in questo modo si distrugge il sistema industriale del nostro Paese e l'occupazione, è un grave errore e siamo convinti che il Governo non debba affrontare le crisi in questo modo. Ci vogliono strumenti per affrontare la transizione che tengano vincolate le aziende e il lavoro”. Lo ha detto Francesca Re David segretaria generale della Fiom a Firenze per la manifestazione nazionale dei lavoratori licenziati dalla Gkn “Le strade di Firenze con le tute blu davanti, dietro la comunità politica di famiglie, solidali, lavoratrici e lavoratori sono la forza della società che stiamo costruendo.

Per noi insorgiamo non è solo un motto, è quel che stiamo facendo per tutte/i in questo paese” Questo quanto scritto sul profilo Twitter denominato “Coi lavoratori Gkn-insorgiamo”; commentando la manifestazione a Firenze a sostegno degli oltre 400 lavoratori licenziati dalla Gkn di Campi Bisenzio (Firenze).

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi