Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INSURREZIONE PACIFICA DEI LAVORATORI DELLA GKN

Immagine dell'articolo

Tanta gente al maxi corteo per sostenere i 422 dipendenti della Gkn che sono stati licenziati con un'email e al fianco dei quali, a giudicare dal numero di persone alla manifestazione, c'è tutta Italia. Centri sociali, associazionismo, studenti, partiti. Una giornata di riflessione con un serpentone umano che attraversa tutta la città dai viali fino a salire a piazzale Michelangelo. Gli organizzatori hanno stimano 40mila presenze.

Osservato un minuto di silenzio all'ingresso di piazza Santissima Annunziata a Firenze per ricordare l'operaio morto nei rulli in un'azienda di Campi Bisenzio ( Firenze).

Nella vicenda della Gkn “non capire che in questo modo si distrugge il sistema industriale del nostro Paese e l'occupazione, è un grave errore e siamo convinti che il Governo non debba affrontare le crisi in questo modo. Ci vogliono strumenti per affrontare la transizione che tengano vincolate le aziende e il lavoro”. Lo ha detto Francesca Re David segretaria generale della Fiom a Firenze per la manifestazione nazionale dei lavoratori licenziati dalla Gkn “Le strade di Firenze con le tute blu davanti, dietro la comunità politica di famiglie, solidali, lavoratrici e lavoratori sono la forza della società che stiamo costruendo.

Per noi insorgiamo non è solo un motto, è quel che stiamo facendo per tutte/i in questo paese” Questo quanto scritto sul profilo Twitter denominato “Coi lavoratori Gkn-insorgiamo”; commentando la manifestazione a Firenze a sostegno degli oltre 400 lavoratori licenziati dalla Gkn di Campi Bisenzio (Firenze).

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita