Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GENERALI IN ASCESA, DIETRO LA MOSSA DI CALTAGIRONE

Immagine dell'articolo

Dopo aver chiuso la sessione di ieri sulla parità, il titolo si è spinto in avanti, salendo dello 0,71% a 17,66 euro, con volumi di scambio vivaci, visto che a fine giornata sono transitate sul mercato oltre 5,3 milioni di azioni, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 3,6 milioni.

Generali è salito sulla scia delle ultime notizie: secondo le comunicazioni internal dealing, Francesco Gaetano Caltagirone ha acquistato nel complesso 2,15 milioni di azioni Generali, corrispondenti a circa lo 0,13% del capitale della compagnia, a prezzi compresi tra 17,3 e 17,6 euro per azione nel periodo compreso tra il 3 e il 6 settembre.

Caltagirone, salendo al 5,94% di Generali, consolida così ulteriormente la sua posizione di secondo azionista dietro Mediobanca, che detiene una quota del 12,93%, rappresentando il primo azionista privato davanti a Leonardo Del Vecchio e alla famiglia Benetton che hanno una quota rispettivamente del 4,82% e del 3,97%.

Gli analisti ricordano che tra poco più di un mese e precisamente il prossimo 18 ottobre, Generali staccherà  un dividendo parziale di 0,46 euro per azione, che offre un rendimento pari al 2,6% rapportato alle quotazioni attuali.

12/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita