Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANCHE PICCOLI INTERVENTI CON IL SUPERBONUS

Immagine dell'articolo

Sì al superbonus anche per gli interventi di riparazione o locali. È quanto emerge dalla risposta a interpello n.560/21 con cui l'Agenzia delle entrate nella giornata di ieri ha raccolto le indicazioni contenute in due recenti pareri in materia emessi dalla Commissione consultiva per il monitoraggio dell'applicazione del dm 28/02/2017, operante presso il ministero delle infrastrutture.

Il chiarimento era stato richiesto dal proprietario di una villetta a schiera inserita in zona sismica 3, per la quale si erano resi necessari una serie di interventi di ripristino delle condizioni di sicurezza dell'abitazione, definiti «di riparazione o locale» dalle norme tecniche per le costruzioni approvate con dm 17 gennaio 2018. Il quesito era stato presentato per accertarsi che le potenziali misure di riparazione potessero rientrare tra gli interventi coperti delle agevolazioni del 110%, o quantomeno tra quelli previsti per usufruire del sismabonus.

In conclusione, anche per le Entrate questa tipologia di interventi è agevolabile al 110%, detrazione tuttavia fruibile solo a seguito di una valutazione tecnica sulla possibilità di effettuare gli stessi, non di competenza dell’ Agenzia. Nel caso di specie, dunque, il richiedente dovrà disporre di una documentazione che attesti che i lavori per l’adozione delle misure antisismiche e per la messa in sicurezza statica siano «interventi di riparazione o locali» per potere godere del superbonus.

29/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi