Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI STIPENDI RIDICOLI DEGLI INSEGNANTI ITALIANI

Immagine dell'articolo

Il dibattito sugli stipendi degli insegnanti è sempre acceso, soprattutto da quando in paesi come l'Italia il diritto allo studio è “cosa pubblica”.

Penso che anche ai ricconi medievali saranno sembrati tanti i compensi per i precettori dei loro piccoli, ma non tutti potevano vantare di avere nomi di grandi letterati al proprio servizio.

Ma ritornando ai giorni nostri una bella differenza è data proprio dal fatto di essere docente di una struttura pubblica o privata. Di certo non può essere equiparato il compenso dei dirigenti e del corpo insegnate.

Non ha senso paragonare lo stipendio del dirigente con quello del docente. Ovviamente i dirigenti guadagnano più di un docente ma sicuramente guadagnano meno di un dirigente del Ministero o dell’Università, che sono meno esposti allo stress del dirigente scolastico.

Quello che si tende a dimenticare quando si fanno i confronti tra gli stipendi sul fronte europeo è il costo della vita. Prendiamo la Finlandia. In Finlandia i docenti finlandesi sono pagati più dei nostri ma il costo della vita in Finlandia è mostruoso.

Invece in Finlandia viene pagato l’aggiornamento. I docenti finlandesi sono i più aggiornati del mondo, sono molto preparati nelle materie pedagogiche e questa preparazione viene fatta con il supporto dello Stato. Quindi sì, bisogna adeguare gli stipendi dei docenti ma valorizzando il merito.

27/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita