Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TROPPI POMODORI PRODOTTI QUEST'ANNO

Immagine dell'articolo

La campagna 2021 del pomodoro da industria in Campania ha presentato non poche criticità: i produttori si sono trovati a combattere contro i cambiamenti climatici, con ritardi nell'inizio della raccolta e successivo accavallamento delle produzioni; mentre l'industria ha dovuto fronteggiare rese maggiori rispetto alla capienza produttiva degli stabilimenti.

La raccolta in provincia di Caserta, da sempre dedita alle primizie,  a causa delle condizioni climatiche non eccellenti di questa primavera è cominciata con un ritardo di circa 10 giorni.

Di conseguenza, anche le operazioni di trasformazione sono partite in ritardo.

Nel frattempo, le temperature elevate registratesi da metà giugno in poi, hanno generato l'anticipo di maturazione in altre aree di produzione, che in condizioni normali non sarebbero giunti a maturazione in contemporanea alle produzioni precoci campane. Ne è scaturito un surplus produttivo, che ha concentrato le operazioni di raccolta nello stesso momento, con una maggiore esigenza di vettori per il conferimento del prodotto all'industria.

L'industria aveva chiesto per questa campagna un investimento di superfici per il bacino del centro sud del 10% in più rispetto al 2020, onde consentire il ripristino delle scorte consumate durante il lockdown; ma la realtà si assesta a un incremento delle superfici di oltre il 14%

A questo poi si aggiunge il fatto che quest'anno le rese per ettaro sono ben al di sopra delle medie storiche: si è passati da 80-90 tonnellate a oltre 120 tonnellate per ettaro. Tutti questi elementi hanno mandato in affanno l'intera filiera.

25/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi