Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA IL GOL PER I LAVORATORI

Immagine dell'articolo

Arriva Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, una linea di intervento per il ricollocamento  dei lavoratori senza occupazione voluta dal Governo Draghi, sostenuta da un investimento di 4,9 miliardi di euro, da imputare nei capitoli di spesa di Pnrr e React-Ue.

Si tratta del maxi piano del Governo, su cui ha lavorato il ministro Andrea Orlando a partire dall’eredità ricevuta dall’esecutivo Conte, per segnare il rilancio, da settembre, di politiche attive e formazione.

Almeno tre milioni i beneficiari del GOL,  che arriverà al culmine del suo intervento entro il 2025. Di questi almeno, il 75% devono essere donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under30, lavoratori over55. Almeno 800mila dovranno essere coinvolti in attività di formazione, di cui 300mila per il rafforzamento delle competenze digitali.  

Saranno ammessi a GOL anche i beneficiari di Naspi e Dis-coll; i detentori  reddito di cittadinanza; i lavoratori fragili o vulnerabili, ad esempio Neet, disabili, donne in condizioni di svantaggio, over55; i disoccupati senza sostegno al reddito, i cosiddetti working poor che versano in condizione di precarietà.

20/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA