Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EFFETTO COVID: PERSE L’80% DELLE PARTITE IVA

Immagine dell'articolo

L’Ufficio studi della Cgia, l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre, ha reso noto i dati dei danni causati dal Covid nel settore dei lavoratori autonomi. La situazione, sin da subito, era apparsa drammatica, ma i numeri delle partite iva, che nell’anno della pandemia sono state chiuse, è a livelli catastrofici.

In 16 mesi, da febbraio 2020 a giugno 2021, l’Italia ha perso 470 mila occupati. Fra questi circa 378 mila, 776 unità al giorno, pari all’80% del totale, sono lavoratori indipendenti. Ad essere maggiormente colpiti dalla crisi pandemica sono stati i piccoli commercianti, liberi professionisti e collaboratori.

La  Cgia di Mestre dichiara: “Se otto persone su dieci, che hanno perso il lavoro in questo periodo storico, appartengono al cosiddetto ‘popolo delle partite Iva’, non si capisce come mai non sia ancora emersa una particolare attenzione in grado di coinvolgere l’opinione pubblica e la politica su questo dramma sociale ed economico.”

La Confederazione ha voluto farsi portavoce della tragica situazione, in quanto come la stessa ha sottolineato, contrariamente alle crisi di diverse grandi aziende come, per esempio, la Whirpool e la Gkn, la chiusura di moltissime piccole realtà hanno destato poca attenzione, sia della collettività che dei media.

L’Associazione si augura che, alla luce di questi dati, il premier Draghi e i governatori  aprano presto un tavolo di crisi permanente a livello nazionale e regionale, per limitare al massimo il rischio che “il mondo del lavoro autonomo esca da questa crisi fortemente ridimensionato.

09/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi