Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ORTO SUL TETTO DEL MERCATO

Immagine dell'articolo

Ci sono i pomodori, l’insalata, l’aglio e molti altri ortaggi, tutti biologici e coltivati sul tetto del supermercato che poi li confeziona e rivende a km zero.

Succede in Canada, dove il supermercato IGA proprio sulle grandi lettere che sovrastano il tetto del negozio ha creato un orto verde e rigoglioso e i prodotti finiscono poi tra gli scaffali.

Ventimila metri quadrati per un progetto ambizioso nel quartiere Saint-Laurent di Montreal. L’idea è del proprietario di IGA, Richard Duchemin.

Tutti i prodotti sono biologici con tanto di certificazione. Non solo tutti i sistemi sono eco-compatibili: dal sistema di deumidificazione del negozio ad esempio si irriga. Grazie all’orto c’è poi uno strato di isolamento che abbatte il consumo energetico dei locali, ci sono ancora le api e tantissimi uccelli.

La società che ha installato l’orto si chiama ‘Green Roof’ e crea tetti verdi per agricoltori urbani. Il progetto, spiegato in questo video, è in fase sperimentale, ma c’è molto ottimismo nell’aria.

Se andrà per il verso giusto, anche altri punti vendita utilizzeranno lo stesso metodo, ovvero quello di avere 30 tipi di prodotti diversi sul proprio tetto.

17/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA