Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITA'

Immagine dell'articolo

Dalle modifiche alla territorialità alla nuova causa di esclusione rispetto a quanto già stabilito dai precedenti interventi, si prova a costruire un sistema di indici sintetici di affidabilità fiscale quanto più possibile capace di fotografare la complessa situazione economica del 2020. Impresa non semplice.

Il nuovo intervento, se si considera la tabella di marcia ordinaria, arriva fuori tempo massimo. Ma l’emergenza coronavirus da ormai un anno ha cambiato regole e scadenze in tutti i campi.

“Eventuali integrazioni degli indici, indispensabili per tenere conto di situazioni di natura straordinaria, anche correlate a modifiche normative e ad andamenti economici e dei mercati, con particolare riguardo a determinate attività economiche o aree territoriali”, infatti, possono essere apportate entro febbraio secondo quanto stabilito dal comma 2 dell’articolo 9-bis del Dl n. 50/2017.

Ma il Decreto Rilancio all’articolo 148 ha spostato a marzo e aprile la scadenza prevista e ha stabilito che per gli ISA relativi al 2020 e al 2021 è possibile definire specifiche metodologie basate su analisi ed elaborazioni per considerare gli effetti di natura straordinaria della crisi economica e dei mercati che derivano dall’emergenza sanitaria Covid, oltre anche ad ulteriori casi di esclusione dell’applicabilità degli Isa.

20/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi