Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS VERDE 2021

Immagine dell'articolo

Tra i diversi “Bonus Casa” riconfermati con la Legge di Bilancio 2021, risulta esserci anche il “Bonus Verde”. Questo in particolare, consiste in una detrazione Irpef del 36%, per le spese sostenute nel 2020-21, che riguardano la realizzazione di giardini pensili, l’allestimento a verde di aree scoperte, tipo i terrazzi di edifici esistenti, pertinenze o recinzioni, grandi potature, riqualificazione prati, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi.

I cittadini potranno richiedere il Bonus anche delle spese sostenute per la progettazione, la manutenzione e l’esecuzione degli interventi. L’agevolazione coprirà un massimo di 1800 euro per unità immobiliare ad uso abitativo, quindi significa che, la detrazione verrà applicata ad un massimale non superiore a 5 mila euro, e verrà ripartita in dieci quote, quindi non più di 180 euro annui.

Le spese dovranno essere sostenute mediante pagamenti tracciabili, come bonifici, versamenti bancari o postali, assegni o dygital payment. Il Bonus potrà essere richiesto anche in caso di interventi realizzati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali.

Anche qui, l’importo massimo detraibile sarà di 1800 euro, ma la quota verrà calcolata all’intero condominio. Invece la detrazione non è prevista per la manutenzione ordinaria periodica dei giardini già esistenti e nel caso in cui non siano legate ad interventi innovativi o modificativi.

Inoltre, potranno beneficiare del bonus non solo i proprietari dell’immobile, ma anche coloro che sono in affitto, chi ne abbia il comodato, l’usufrutto, chi vive nelle case popolari, enti pubblici o privati.

13/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita