Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISTORAZIONE: NEL 2020 IL FATTURATO HA REGISTRATO -40%

Immagine dell'articolo

Tra i settori maggiormente colpiti dalla pandemia, senza ombra di dubbio vi è la ristorazione. Nel 2020, secondo l’Osservatorio Ristorazione, sono state avviate 9.207 attività, solo nel 2011 sono stati registrati dati così bassi.

Mentre 22.692 locali, a causa della pandemia non alzeranno più le saracinesche. Tra le città che hanno registrato il maggior numero di chiusure, risulta esservi Firenze con addirittura l’87%, Roma con 1.518, Milano con 722 e Torino con 549.

Nell’anno della pandemia, si è registrato anche un altro record: il 77% delle attività di ristorazione, hanno scelto di lavorare in delivery, mentre sono nate circa un 27% di dark kitchen, che non facendo riferimento a nessun ristorante specifico, preparano alimenti destinati solo alla consegna a domicilio.

Nel Rapporto dell’Osservatorio, il 43% degli imprenditori, ha scelto di occuparsi della consegna esclusivamente attraverso il proprio personale, il 9% utilizza una formula mista, sia rider interni che esterni, mentre il 3%, ha deciso di appoggiarsi solo a piattaforme specializzate nel delivery.

Nell’annus horribilis, che ricorderemo per tantissimo tempo, le attività di somministrazione hanno avuto una perdita del ricavato del 40%, dato ottenuto prendendo in esame il 2019, l’anno migliore di sempre per quanto riguarda i consumi nei ristoranti e nei bar. 

 

12/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi