Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISTORAZIONE: NEL 2020 IL FATTURATO HA REGISTRATO -40%

Immagine dell'articolo

Tra i settori maggiormente colpiti dalla pandemia, senza ombra di dubbio vi è la ristorazione. Nel 2020, secondo l’Osservatorio Ristorazione, sono state avviate 9.207 attività, solo nel 2011 sono stati registrati dati così bassi.

Mentre 22.692 locali, a causa della pandemia non alzeranno più le saracinesche. Tra le città che hanno registrato il maggior numero di chiusure, risulta esservi Firenze con addirittura l’87%, Roma con 1.518, Milano con 722 e Torino con 549.

Nell’anno della pandemia, si è registrato anche un altro record: il 77% delle attività di ristorazione, hanno scelto di lavorare in delivery, mentre sono nate circa un 27% di dark kitchen, che non facendo riferimento a nessun ristorante specifico, preparano alimenti destinati solo alla consegna a domicilio.

Nel Rapporto dell’Osservatorio, il 43% degli imprenditori, ha scelto di occuparsi della consegna esclusivamente attraverso il proprio personale, il 9% utilizza una formula mista, sia rider interni che esterni, mentre il 3%, ha deciso di appoggiarsi solo a piattaforme specializzate nel delivery.

Nell’annus horribilis, che ricorderemo per tantissimo tempo, le attività di somministrazione hanno avuto una perdita del ricavato del 40%, dato ottenuto prendendo in esame il 2019, l’anno migliore di sempre per quanto riguarda i consumi nei ristoranti e nei bar. 

 

12/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA