Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FARI IN VENDITA

Immagine dell'articolo

Continua l’offerta a privati di fari della Marina Militare promossa dal Difesa Servizi Spa e Agenzia del Demanio.

E’ stata prorogata al prossimo 23 giugno la scadenza del quarto bando di gara per la concessione di 8 fari: Capel Rosso sull’isola di Giannutri (Gr), Capo Rizzuto a Isola di Capo Rizzuto (Kr), Capo Rossello a Realmonte (Ag), Caderini a Siracusa, Isola di S. Eufemia a Vieste (Fg), Punta Alice a Cirò Marina (Kr), Punta Stilo a Monasterace (Rc) e Capo Rasocolmo a Messina.

Liniziativa è finalizzata allaffidamento delle strutture a privati, fino ad un massimo di 50 anni, al fine della loro valorizzazione economica in chiave turistico-ricettiva.

Il bando rientra nel più ampio progetto Valore Paese Italia Fari nato nel 2015 con lo scopo di valorizzare questi edifici che, pur mantenendo la loro funzione originale, il segnalamento marittimo, tuttora indispensabile per la sicurezza della navigazione e la cui responsabilità rimane in capo alla Marina Militare, possono trovare nuove destinazioni duso quali sedi di iniziative imprenditoriali legate allospitalità e al turismo.

I vincoli posti alle manutenzioni dei fabbricati, spiega Difesa Servizi, sono stringenti e rispettosi delle regole e dellambiente; i progetti fin qui premiati spiccano per sostenibilità ambientale, rispetto del territorio e delle sue vestigia, nonché per esaltazione delle peculiarità locali, sia dal punto di vista etnografico che produttivo, con grande enfasi sulla gastronomia e il glamour dellaccoglienza italiana.

26/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA