Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIDER: FIRMATA L’INTESA PER ASSUMERE 4 MILA PERSONE

Immagine dell'articolo

Il lavoro di rider o fattorino, che si occupa di consegnare a domicilio, tendenzialmente di cibo, in fin dei conti è sempre esistito, ma se in passato, in Italia, era definito perlopiù un lavoro occasionale, negli ultimi anni, anche grazie allo sviluppo di nuove tecnologie e della digitalizzazione, i rider sono considerati una vera e propria più recente categoria di lavoratori.

Fino ad oggi, però, sono stati del tutto negati i loro diritti, costretti a orari di impiego massacranti, sottopagati e privi di qualunque tutela. Finalmente dopo una lunga battaglia, è stato firmato un accordo tra le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil e Just Eat Italia, che permetterà ai rider dipendenti, di essere inquadrati con un contratto collettivo aziendale della logistica, trasporto, merci e spedizioni.

La lunga trattativa si è conclusa con un accordo che prevede l’assunzione entro l’anno, di circa 4 mila persone su tutto il territorio nazionale. I sindacati si dichiarano estremamente soddisfatti del risultato ottenuto, l’intesa “restituisce la giusta dignità all'attività di questi lavoratori e di queste lavoratrici, affermando diritti ed eque tutele contrattuali.”

Anche Daniele Contini il country manager di Just Eat Italia, ha espresso la sua totale soddisfazione: “ Il risultato positivo, testimonia la comune volontà di approcciare in modo costruttivo e sostenibile un settore in crescita, a vantaggio di tutti gli attori di questa industry.”

 

31/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi