Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“SPORTELLO DI RETE PER LE IMPRESE”

Immagine dell'articolo

Confartigianato e Synergo insieme per offrire competitività e abbattimento dei costi, parola d’ordine “codatorialità”, ovvero l’interscambio dei dipendenti tra le aziende.

Crescere in competitività, ottimizzare le risorse, abbattere il costo del lavoro, dare maggiore visibilità agli artigiani. Ecco perché Confartigianato Palermo e Synergo rete hanno deciso di fare squadra. Una squadra con l’obiettivo di fare tante squadre.

Una sinergia che prende il via con l’inaugurazione di uno sportello di rete nella sede di Confartigianato Palermo, in via Emerico Amari. Un’alleanza strategica per diffondere il contratto di rete, le progettualità condivise, l’innovazione tecnologica e la codatorialità nell’artigianato e nelle piccole imprese, con l’obiettivo di rendere le Pmi più competitive nel mercato globale.

“Nel territorio nazionale ci sono varie realtà che si occupano di fare rete – ha detto Giuseppe Pezzati, presidente di Confartigianato Palermo –. Abbiamo scelto Synergo per tante qualità ma in particolar modo per la sensibilità che ha mostrato verso gli artigiani, che hanno bisogno di essere accompagnati con fiducia all’ampliamento delle loro possibilità. Abbiamo messo a disposizione di Synergo quindi un nostro ufficio, in un contesto di vicinanza e di dialogo proprio con i nostri artigiani”. Ad occuparsi dello sportello di rete sarà Francesco Cimò, responsabile regionale di Synergo rete.

11/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita