Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRENT: DA GENNAIO 2020, PER LA PRIMA VOLTA TOCCA 60DOLLARI AL BARILE

Immagine dell'articolo

Per la prima volta da più di un anno, da gennaio 2020, il Brent, una delle due tipologie di petrolio più importanti al mondo, è stato scambiato a poco più di 60 dollari al barile. A condizionare positivamente il prezzo del petrolio, hanno influito diversi fattori. Gli stimoli fiscali, grazie al pacchetto di aiuti da 1,9 mila miliardi di dollari proposto dal Neopresidente Americano Biden e approvato in Senato, hanno dato una spinta alle prospettive di ripresa economica negli Stati Uniti. In più,

I tagli all’offerta che l’Arabia Saudita e i grandi produttori di petrolio membri dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori, hanno annunciato di applicare, hanno influenzato positivamente il mercato del greggio. Norbert Rücker, analista della banca svizzera Julius Baer, ha dichiarato: “I prezzi del petrolio sono tornati vicini ai livelli pre-pandemia. Il sostegno sembra solido e l’idea diffusa è che il mercato petrolifero bruci rapidamente il rimanente surplus dovuto alla crisi, arrivando potenzialmente a una situazione più tirata più avanti nell’anno.”




09/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA