Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA RIPRESA DEL TUTRISMO SICILIANO

Immagine dell'articolo

Nel 2019 sono 877 le agenzie di viaggio siciliane per un fatturato di 469.303 euro, mentre quelle “ricettiviste” risultano 149, il cui fatturato ammonta a 46.273 euro. Lo dice l’indagine,  condotta da Assoviaggi Confesercenti.

Si tratta di dati pre Covid che indicano una tendenza positiva d’interesse per la Sicilia come destinazione turistica, in linea con il trend degli ultimi sette anni. Occorrerà monitorare la situazione non appena si sarà esaurita l’emergenza sanitaria. La verifica riguarda la possibilità di superare la crisi economica conseguente a quella sanitaria. Intanto è necessario tutelare le imprese sostenendole con ristori e provvedimenti finanziari adeguati e tempestivi. In concomitanza, con provvedimenti legislativi e normativi che permettano alle imprese di poter competere sui mercati  per tutelarle l’abusivismo diffuso.

Per supportare gli operatori del settore l’Assessorato regionale al ramo ha investito 75 milioni di euro in voucher da mettere a disposizione degli operatori turistici in modo che in questo 2021 possano fare ai visitatori offerte vantaggiose per trascorrere soggiorni in Sicilia.  Un provvedimento che dovrebbe sollecitare il turismo domestico, ma Il turismo è uno di quei settori per i quali ci vuole programmazione e bisognerà confrontarsi con i buyers e vettori aerei, anche loro vittime di questo disastro economico.

il nostro sistema turistico è estremamente debole e fragile, da rifondare, tutelando le nuove figure professionali che il mercato ha generato  non  riconoscendole a pieno e regolamentandole da precari, soprattutto non dimenticando  quelle esistenti.

13/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi