Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTE DOMANI VISIONERÀ’ IL PNRR E IL RECOVERY

Immagine dell'articolo

Durante la scorsa notte Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia, e i tecnici del dipartimento del Tesoro, tenendo presente le richieste di molti esponenti politici, hanno dato forma al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Pnrr, e del Recovery Plan, che domani verrà presentato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Secondo quanto reso noto, il piano prevede che vengano stanziate molte più risorse non solo per la sanità, che passeranno dai 9 a 18 miliardi, ben il doppio rispetto a quanto previsto, ma anche da destinare ai numerosi progetti per le donne, l’istruzione, i giovani, cultura e il Sud, che potranno realizzarsi grazie all’accordo raggiunto con Peppe Provenzano, Ministro per il Sud e la coesione territoriale.

Secondo quanto stabilito, i progetti previsti per le zone svantaggiate verranno, in parte, sovvenzionati con i Fondi europei destinati alla promozione dello sviluppo economico e sociale dei territori, il cui fine ultimo sarebbe quello di annullare il divario territoriale all’interno del nostro Paese.

Il Mes, Fondo salva-Stati, rimane un’incognita dato che, attualmente, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non è stato contemplato. Se dovesse essere utilizzato in parte, come il leader di Italia Viva, Matteo Renzi chiede da tempo, si teme che possa essere la causa di una frattura insanabile all’interno del Movimento 5 Stelle.



 

06/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi