Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLLETTE: RINCARI IN ARRIVO PER LUCE E GAS

Immagine dell'articolo

Nuova stangata per le famiglie italiane.
 
Nel 2021 saliranno i costi in bolletta di luce e gas, con rincari che saranno tutto fuorché impercettibili.
 
Le stime arrivano chiare e puntuali dal Codacons.

“Per le famiglie, il 2021 si apre all’insegna dei rincari, con le bollette della luce che aumenteranno del +4,5% e quelle del gas del +5,3% – afferma il Presidente dell'associazione Carlo Rienzi –. Incrementi che pesano come un macigno sulle tasche degli italiani perché arrivano nel momento in cui le famiglie, già impoverite dall’emergenza sanitaria, fanno un maggiore uso di energia e del riscaldamento, determinando così un forte aggravio di spesa”.
 
Rincari che vanno ad aggiungersi alla congiuntura economica e alla difficile situazione conomica provenienti dalla pandemia e che la diffusione del virus, anche in questa seconda ondata, ha reso ancora più difficili da contenere.  
 
Da qui l'appello del Codacons all'Esecutivo: “Il Governo deve mettere mano al settore energetico alleggerendo la spesa per i consumatori, che nel 2020 hanno già subito una drastica riduzione del reddito e un generale impoverimento a causa dell’emergenza Covid. Per tale motivo chiediamo al Premier Giuseppe Conte di tagliare per tutto il 2021 oneri di sistema e balzelli vari che pesano sulle bollette luce e gas, per contenere i pesanti rincari tariffari del nuovo anno”, conclude Rienzi.

30/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori