Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FINANZIARE LE ALTRE IMPRESE E' UN INVESTIMENTO REDDITIZIO

Immagine dell'articolo

Il  far fruttare i propri soldi in maniera sicura è sempre stato il cruccio degli investitori, ma non sempre la sicurezza dell'investimento corrisponde a redditività, pertanto bisogna ponderare.  Se si va alla ricerca dei  migliori investimenti da fare oggi, bisogna considerare il fatto che ci troviamo in un periodo  storico particolare, sollecitato  molti eventi sui mercati finanziari a causa dell’emergenza Corona virus che ha sconvolto il mondo.

Non esiste una risposta univoca e adattabile alle esigenze di tutti gli investitori. Tuttavia il concetto stesso di “redditizio” è soggettivo: dipende da quanti rischi si è disposti  a correre.

Più si è  disposti  a rischiare e più aumenterà il rischi di un guadagno o di una perdita. Tuttavia il rischio è un elemento che spaventa molti dei potenziali investitori e risparmiatori, ma è anche vero però che gli investimenti sicuri non incrementeranno notevolmente nessun patrimonio

Se si è pronti a correre qualche rischio, l'opzione  più ghiotta verte nel prestare soldi alle aziende che hanno attraversato un periodo difficoltoso e che si trovano in assenza di liquidità.

Il vantaggio biunivoco concede alle aziende in difficoltà un finanziamento diverso da quello degli istituti di credito e per gli investitori la gestione diretta dell'investimento, senza  l’intermediazione della banca.

Questo tipo di investimento offre rendimenti alti, che possono arrivare  all’8-10%, perchè esercitati  in un arco temporale breve, ma non bisogna mai dimenticare  che a un elevato guadagno corrisponde un elevato rischio. Quindi sarebbe meglio non farlo con grosse somme e diversificare gli investimenti.

13/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori