Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CON DICEMBRE ARRIVANO TRE “BONUS NATALE”

Immagine dell'articolo

Dicembre è arrivato e in questo mese il Governo ha reso disponibili diversi buoni, definiti “bonus Natale”, che potranno essere richiesti anche senza ISEE. Il primo bonus, “cashback”, permetterà di ricevere un rimborso del 10% a fronte di una spesa effettuata durante tutto il mese di dicembre. Il rimborso verrà accreditato direttamente sul conto e il limite fissato per la spesa è di 1500 euro. Per poter ottenere il bonus Natale, che verrà accreditato a febbraio, i pagamenti dovranno essere effettuati necessariamente tramite carte di pagamento elettroniche, inoltre sarà necessario registrarsi all’appIO” dei servizi pubblici e comunicare i dati del proprio conto corrente. L’altro bonus in arrivo per il mese di dicembre è stato definito “bonus tredicesima”. Questo bonus del valore di circa 155 euro verrà accreditato automaticamente sulla pensione di dicembre, non sarà necessario presentare nessuna richiesta ed è destinato ai pensionati che non superano circa 6.695 euro annui, che non hanno redditi superiori a circa 10 mila euro e se sposati, il reddito deve rispettare il limite di circa 20 mila euro. Come terzo bonus Natale, ritorna il “bonus vacanze”. Naturalmente non potrà essere utilizzato per l’inverno ma potrà essere sfruttato per andare in vacanza entro il 30 giugno. Potranno richiedere il bonus, fino a 500 euro, coloro che non superano 40 mila euro di Isee e anche per richiedere il “bonus vacanza” sarà necessario registrarsi all’appIO” entro il 31 dicembre.

19/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA