Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRASPORTI: CALANO GLI INCIDENTI

Immagine dell'articolo

Meno incidenti nel settore trasporti nel periodo del lockdown.
 
Veniamo ai dati: -72% a marzo e del -85% ad aprile secondo le stime Audimob "e un impatto positivo sulla mortalità, con il numero di decessi sulle strade che risulta il più basso dell’ultimo decennio".

Ad offrire questa lettura dei dati è il Codacons, che vira su aspetti legati alle assicurazioni: "I dati sugli incidenti stradali durante il lockdown diffusi oggi dal rapporto Audimob sulla Mobilità degli Italiani confermano la necessità di rimborsare gli assicurati per le polizze rc auto pagate nonostante il blocco della circolazione imposto durante l’emergenza sanitaria", afferma l'assocaizione.
 
"Una evidente alterazione del mercato che ha portato enormi vantaggi economici per le compagnie di assicurazioni, le quali hanno incamerato profitti a fronte dell’azzeramento del rischio incidenti, e un danno per gli assicurati, quantificato dal Codacons in 3,9 miliardi di euro per l’intero periodo di lockdown".

04/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA