Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I SALARI DELLE MAMME SONO INFERIORI RISPETTO ALLE DONNE SENZA PROLE.

Immagine dell'articolo

Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, durante la presentazione della
Relazione annuale, ha sottolineato che:” Se si comparano le carriere
delle donne che hanno avuto un figlio con un gruppo di lavoratrici simili
ma senza figli, a quindici anni dalla maternità, i salari lordi annuali delle
madri crescono di 5.700 euro in meno di quelli delle donne senza figli
rispetto al periodo antecedente la nascita”. La differenza, evidenziata da
Tridico, è ben rilevata anche nell’ambito dei lavori part-time, la cui
percentuale di donne con figli che hanno questa tipologia di contratto,
risulta essere circa il triplo in più rispetto a quelle senza prole. Uno
studio evidenzia una sorta di penalità che si manifesta anche molti anni
dopo la nascita del bambino e porta alla luce la tendenza di molte
aziende, a non riservare le stesse opportunità di lavoro disponibili per i
padri. Tutti questi fattori non possono essere ignorati, maggiormente se
si prendono in esame i dati sul calo delle nascite che continuano a
toccare i minimi storici dalla proclamazione dell’Unità d’Italia.

29/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA