Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RILANCIO: ARTISTI DIMENTICATI

Immagine dell'articolo

Lo spettacolo è stato proprio dimenticato nel disegno di rilancio del Paese, post Covid-19.
 
A denunciarlo e rimarcarlo con forza è Assoartisti, il sindacato degli artisti di Confesercenti. 

“Il documento redatto dal Comitato di esperti in materia economica e sociale nel quale vengono indicate le strategie per il rilancio economico del Paese ha completamente tralasciato il nostro settore, per il quale non sono previste azioni specifiche”, si legge in una nota diffusa oggi.


“Nel documento – prosegue Assoartisti – in cui si fa riferimento a turismo, arte e cultura, la parte che va ad interessare il nostro comparto vede una previsione di attività strettamente legata a iniziative che attribuiscano alle diverse arti un valore sociale trasformativo (Artigianato e Arte Popolare, Cinema, Design, Gastronomia, Letteratura, Media Arts Music), in una ottica di rafforzamento della rete delle città creative. Noi riteniamo che il comparto necessiti di un’attenzione specifica, non solo per l’importanza che ha a livello economico, ma soprattutto perché rappresenta un’offerta di cultura, arricchimento, svago, bellezza e salute, se si pensa alle tante scuole di danza”.

La critica è allo scarso impegno nei confronti di un settore, quello culturale, che vede impegnati numerose persone, molte delle quali giovani.

12/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori