Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARROZZERIE EV DANNEGGIATE? COSTI SUPERIORI RISPETTO ALLE AUTO TRADIZIONALI

Immagine dell'articolo

Il mercato delle auto elettriche in Italia stenta a decollare, nonostante un lieve aumento di vendite nei primi sei mesi del 2023 e rispetto allo stesso periodo del 2022. Nel nostro Paese, il numero di veicoli BEV circolati, a luglio 2023, è poco inferiore alle 204 mila unità, cifra nettamente più bassa al numero di vetture immatricolate nei primi sette mesi dell’anno in Germania, pari a oltre 220 mila unità.

I motivi che impediscono l’impennata delle vendite di automobili a trazione elettrica, sono: i prezzi alle stelle, la mancanza sul territorio di colonnine per la ricarica e quindi la preoccupazione di poter rimanere fermi in strada, i dubbi sulla durata delle batterie e del loro impatto sull’ambiente.

Nelle scorse ore, la Federcarrozzieri ha puntato i riflettori su un altro problema che impedisce alle Ev di imporsi sul mercato: il costo delle riparazioni delle carrozzerie che, rispetto alle auto con motore termico, supera mediamnete il 18% - 30%.

Il presidente dell’Associazione delle carrozzerie italiane indipendenti, Davide Galli, ha spiegato che “a far lievitare i prezzi delle riparazioni sono diversi fattori: personale altamente specializzato in possesso di patentini per intervenire su componenti elettroniche; strumenti di diagnosi adatti per le specifiche tipologie di auto, in possesso invece delle concessionarie; l’utilizzo da parte della casa madre di particolari vernici che hanno costi superiori di circa il 15-20% in più rispetto alle tradizionali

12/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi