Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOOM DIAMANTI SINTETICI: IN 5 ANNI +13%

Immagine dell'articolo

Il mercato dei diamanti, la pietra preziosa naturale la cui bellezza ha affascinato l’uomo sin dall’antichità, secondo i dati, negli ultimi anni ha perso sempre più valore. Nel 2022, un diamante da un carato è arrivato a toccare 5.185 dollari, quota più bassa degli ultimi otto anni. Stessa sorte per le pietre sintetiche, con un indotto di 89 miliardi di dollari all’anno a livello globale, che nel 2023, per un carato, si è scesi a 1.425 dollari, rispetto ai 5mila dollari nel 2016.

In quest’ultimo caso, secondo il Financial Times, il crollo è dovuto alla riduzione dei costi di produzione, dovuta al boom di vendite. I diamanti artificiali, nel 2018 avevano una quota di mercato del 3,5%, mentre nel 2023, secondo le stime dell’analista Paul Zimnisky, arriveranno a toccare il 16,5%, pari a 14,6 miliardi di dollari.

I primi diamanti sintetici apparvero nel lontano 1954 ma, inizialmente, non ebbero molto successo ma i consumatori, sulla base di diversi fattori, negli anni hanno rivalutato il prodotto.

A favorire il bom, determinante è stato non solo il prezzo, permettendo di avere una pietra con caratteristiche simili, in termini di lucentezza e addirittura con meno impurità, ma anche la sostenibilità, in quanto la produzione non richiede lo sfruttamento di manodopera, in particolare donne e bambini, e delle risorse naturali. Molte le aziende che hanno deciso di investire nel mercato delle pietre preziose sintetiche, tra cui diversi leader mondiali della gioielleria, come Pandora e De Beers.

30/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita

23 SET 2025

SICUREZZA SUL LAVORO A ROMA: IL 93% DELLE IMPRESE ISPEZIONATE RISULTA IRREGOLARE

La situazione resta critica

23 SET 2025

OFFICINA MUNICIPALE DI ANAGNI

Secondo incontro del Learning Tour