Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“INNOVAZIONE DELLE FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN LOMBARDIA 2022”

Immagine dell'articolo

Si apre il 20 giugno la possibilità di presentare domande per il nuovo bando a sostegno dell’Economia Circolare gestito da Unioncamere Lombardia, finanziato e promosso dalle Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia.

 

Complessivamente sono 4.035.000 euro messi a disposizione - € 3.000.000 di Regione Lombardia (1 milione e mezzo ciascuno dalla Direzione Generale Sviluppo Economico della Direzione Generale Ambiente e Clima) e € 1.035.000 dalle Camere di Commercio della Lombardia a sostegno delle Micro, Piccole e Medie imprese lombarde per favorire la transizione delle imprese verso un modello di economia circolare, riqualificando i settori e le filiere lombarde per un riposizionamento competitivo rispetto ai mercati.

 

Nel rispetto dei principi dell’economia circolare i progetti finanziabili – con contributi fino al 40% dei costi ammissibili – possono riguardare riuso e utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti o residui dei cicli produttivi , attività che riguardano l’intero ciclo di vita del prodotto (Life Cycle Thinking ed Eco-design) e progetti che diano risposte alle nuove esigenze economiche, energetiche, per clima e biodiversità con prototipazione o sviluppo di nuovi materiali, prodotti e/o componenti.

 

Il contributo massimo assegnabile a ciascun progetto è 100 mila euro per le imprese singole, ma sale fino a 120mila euro per progetti presentati assieme da almeno 3 imprese lombarde per favorire la collaborazione tra aziende.

 

“La continuità negli strumenti di sostegno alle imprese è altrettanto importante delle risorse messe a disposizione. Consente alle aziende di sapere che possono contare su un sistema pubblico attento alle loro esigenze facendo affidamento sul supporto concreto che serve loro.” ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio ”. Questo bando infatti segue gli strumenti analoghi degli scorsi anni, per supportare le aziende anche oggi che l’importanza della transizione verde è ormai chiara ed evidente a tutti”.

 

La presentazione delle domande deve essere fatta su http://webtelemaco.infocamere.it esclusivamente in modalità telematica con firma digitale dalle ore 10.00 del 20 giugno 2022 fino alle ore 16.00 del 19 settembre 2022.

 

.

I testi completi dei bandi e le istruzioni per compilare le domande sono pubblicati sul sito www.unioncamerelombardia.it (alla sezione Bandi – contributi alle imprese).

Per informazioni è possibile rivolgersi a: ambiente@lom.camcom.it.

 

http://www.unioncamerelombardia.it/?/sala-stampa/comunicati-stampa

 

 

di Iris Eforti

20/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi