Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IT’S TIME FOR INDIA

Immagine dell'articolo

I Design Days Ahmedabad 2024 sono stati ufficialmente presentati durante la Milano Design Week! L’India un Paese in rapida crescita non solo nei numeri ma anche nella cultura del costruire e dell’arredare

L'India è un grande Paese in forte crescita nella produzione di spazi di lusso e nelle realizzazioni di design e architettura; il Design Made in India sta conquistando la scena internazionale e in questo clima denso di attività e di prospettive, una nuova generazione di designer del subcontinente si rivolge sempre più a una platea internazionale grazie a una sapiente combinazione di innovazione e tradizione, sia nei materiali che nelle idee di prodotto.

Tradizione e innovazione, tecnologia e artigianato: anche in tema di design il continente indiano si muove tra contraddizioni e paradossi e con grande vivacità promuove una visione aperta, contemporanea e dal respiro internazionale.

Le riflessioni creative hanno trovato spazio presso la Milano Design Week.

Claim dell’evento, It’s Time for India, momento di condivisione e di dialogo con la presenza di noti e celebri designer e architetti internazionali che hanno creato nel Paese indiano meraviglie del design e dell'architettura, progettando contesti abitativi di lusso con un concept wellness e natura, portavoce del lusso del domani.

La vera ventata di novità, che si presenterà durante la design week, è il Design Days Ahmedabad 2024, evento internazionale che ospiterà marchi di design, designer e artisti indiani e internazionali e che si svolgerà nella capitale dello stato indiano del Gujarat, Ahmedabad. Nell'ambito di questo evento, unico nel suo genere, saranno in programma talk con la partecipazione di keynote speaker, accanto a presentazioni ed esposizioni di prodotti di rilevanza internazionale, che saranno allestiti in diversi spazi architettonici iconici della città.

 

It’s Time for India ha lo scopo di ispirare e dare nuovi punti di vista nel settore del Design e Architettura, offrendo un’opportunità d’incontro e di dialogo tra cultura e creatività italiana e indiana. L’India con la sua etnicità di colori e l’Italia con il suo stile elegante e inconfondibile, saranno d’ispirazione, uno stimolo di crescita e una valida collaborazione per il settore della progettualità e dell’architettura.

Hanno partecipato al talk: l’architetto Matteo Nunziati (Italia), l’architetto Hartmut Wruster (Germania e India), l’architetto Hiren Patel (India) e gli sviluppatori Shaili Kastia e Ishan Patel.

 

Emozioni, Cultura, Creatività e Design. IT’S TIME FOR INDIA

 

di Mariella Belloni

14/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali