Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“NUOVE COMUNITÀ”: PIATTAFORMA PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DI MIGRANTI E RICHIEDENTI ASILO

Immagine dell'articolo

“Nuove comunità”: la piattaforma online per l'inserimento lavorativo di migranti e richiedenti asilo. Uno strumento operativo per condividere le informazioni fra le organizzazioni coinvolte nei processi di inserimento lavorativo e facilitarlo.

Nell’ambito del “Progetto per l’Integrazione lavorativa dei MigrAnti MIGRANT.NET” co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dei Fondi Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020, Iscos Marche Odv (Istituto Sindacale di Cooperazione alla Sviluppo) mette a disposizione la piattaforma informatica per l’inserimento lavorativo “Nuove Comunità” curando la trasmissione dei dati tra quest’ultima e il Sistema Territoriale dei Centri per l’Impiego. L’obiettivo del progetto è infatti di migliorare la capacità di inserimento lavorativo di migranti regolari e richiedenti protezione internazionale presenti nella Regione Marche attraverso l’attivazione di un percorso di coordinamento e l’utilizzo di strumenti comuni tra i soggetti (pubblici e privati) che si occupano di accoglienza ed il Sistema Territoriale dei Centri per l’Impiego. Attraverso l’attivazione di mediatori e operatori di progetto presso i 13 CPI regionali, il percorso si configura anche come un intervento di mediazione culturale e linguistica capace di aumentare il numero di migranti coinvolti nell’erogazione delle politiche attive del lavoro da parte dei servizi territoriali con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili (donne, richiedenti asilo o titolari di protezione umanitaria). Nata nell’ambito del progetto “Nuove Comunità”, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro, la piattaforma è stata realizzata con il contributo del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università Politecnica delle Marche e della ditta Sistema 3 di Montecassiano (MC). La piattaforma è stata progettata tenendo conto delle procedure di lavoro delle realtà del terzo settore impegnate nell’accoglienza e nell’inserimento lavorativo, con l’obiettivo di velocizzare alcune fasi di lavoro (es. bilancio delle competenze, stesura del CV, stampa di convenzioni e gestione di tirocini) e permettere la trasmissione di dati tra i soggetti coinvolti. Si tratta di un servizio web, accessibile da qualsiasi postazione collegata ad internet. Nell’ambito del progetto “Migrants At Work – M.A.W.”*, che si inserisce nel progetto “MIGRANT.NET”, è stato messo a sistema il dialogo con la piattaforma utilizzata dai Centri per l’impiego e sono stati realizzati incontri di aggiornamento con gli operatori per presentarne le nuove funzionalità e test sul campo per adeguare lo strumento in risposta ai bisogni emersi. La piattaforma può essere inoltre impiegata per altre situazioni di fragilità sociale ed economica: persone con disabilità, in difficoltà socioeconomica, o anche NEET.

Dove si trova la piattaforma?

Sul sito web di ISCOS Marche all’indirizzo seguente:

https://www.iscosmarche.org/lavoro-2

di Marco Spadola

26/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi