Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRETTO DI MESSINA: L’ANTISTRUST SANZIONA LA ‘C&T’

Immagine dell'articolo

La ‘Caronte & Tourist S.p.A’., la società di navigazione privata nata nel 2003 dalla fusione di due storiche società di trasporti marittimi, in seguito all’accertamento dell’Antitrust sui prezzi per il traghettamento nello Stretto di Messina, ha ricevuto una sanzione di oltre 3,7 mln di euro.

L’Autorità ha spiegato che la maxi-multa è stata inflitta sull’analisi del servizio prestato ai 10 mln di viaggiatori che, ogni anno, attraversano lo Stretto di Messina con il proprio veicolo, avendo riscontrato prezzi “eccessivi e iniqui”.

L’eccessività delle tariffe applicate ai passeggeri è stata stabilita avendo rilevato una sproporzione rispetto alle spese sostenute dalla C&T. Mentre, l’iniquità è stata determinata paragonando i prezzi con altri competitor che operano su rotte comparabili, considerando anche che, rispetto a questi, la società di navigazione siculo-calabrese offre un servizio qualitativamente inferiore avendo in dotazione traghetti più vecchi, che hanno mediamente 27 anni d’età.

L’Antitrust, con una nota ha dichiarato: “La C&T, in posizione di assoluta dominanza nel traghettamento passeggeri con auto al seguito sullo Stretto di Messina, ha sfruttato il suo potere di mercato per applicare prezzi ingiustificatamente gravosi per i consumatori”.

13/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi