Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUIDA BIBENDA PREMIA L’OLIO ÈVO 2021 DI SAN PATRIGNANO CON LE CINQUE GOCCE

Immagine dell'articolo

Un premio che sa di rivincita. La Guida Bibenda 2022 redatta dalla Fondazione Italiana Sommelier ha assegnato le Cinque Gocce all’olio èVO 2021 di San Patrignano, un riconoscimento prestigioso all’impegno, alla tenacia e alla voglia di riscatto dei tanti ragazzi che si sono impegnati per realizzarlo. Entrati in comunità per ritrovarsi, quasi nessuno di loro aveva la minima conoscenza di olivicoltura e invece oggi si ritrovano a stringere fra le mani uno dei premi più importanti per chi produce olio, che in comunità mancava dal 2019.

L’èVO 2021 è un prodotto di qualità e rispettoso della biodiversità per il quale si sono impegnati un totale di 30 ragazzi facenti parte dei settori parco/cantina e coltivazioni. “La gioia dei ragazzi nell’apprendere dell’assegnazione del premio è stata grande. Il merito va tutto a loro che si sono occupati con grande disponibilità e responsabilità degli ulivi, specie nei momenti della potatura e della raccolta – spiega Claudio Pedrelli, responsabile che segue questa attività – Venire da anni in cui si sentivano inutili e senza uno scopo e vedersi oggi premiati per un prodotto che hanno seguito in ogni sua fase è una soddisfazione unica. Scoprono qui la passione per questa attività e per alcuni di loro significa apprendere una professionalità spendibile all’esterno in aziende agricole, una volta terminato il percorso di recupero”. Un olio che è figlio di una ottima annata: “Da circa 230 quintali di olive abbiamo ricavato circa 8000 bottiglie, quasi quanto l’anno precedente quando la raccolta era stata superiore. La resa è stata davvero ottima”.

La vendita dell’olio, come di tutti gli altri prodotti della comunità contribuisce in maniera fondamentale al sostentamento della stessa. E’ possibile acquistarlo su shop.sanpatrignano.org

Scheda tecnica Olio extravergine d’oliva èVO

Olio Extra Vergine d’Oliva prodotto nella comunità sulle colline di Coriano. Varietà: Corregiolo, Leccino, Moraiolo, Pendolino, Rossina. Colore verde dorato e lucente. All’olfatto fruttato di oliva fresco, di media intensità e lunga persistenza. Ricco di sostanza, complesso e rotondo e con un finale in bocca misuratamente piccante e amaro.

29/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA