Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘BONUS BENZINA’ IN ARRIVO

Immagine dell'articolo

Il Mise, nel decreto energia approvato in Consiglio dei ministri, ha introdotto un pacchetto da 19 miliardi, suddivisi in 9,9 mln di euro per il 2022 e 0,9 mln per il 2023. Oltre al taglio delle accise, che sarà attivo fino al 20 aprile e che ha favorito il calo del prezzo del carburante di circa 30 cent, compreso d’iva, in Gazzetta Ufficiale presto verrà pubblicata anche un’ulteriore misura, denominata ‘bonus benzina’.

Secondo quanto emerso, l’incentivo consiste in un voucher pari a 200 euro per i lavoratori nel settore privato. I bonus, essendo esentasse, non concorreranno ad aumentare il reddito per il 2022. Per poterne usufruire, non bisognerà presentare l’Isee, quindi, rispetto ad altri sostegni non è destinato solo alle persone in difficoltà.

I voucher saranno “ceduti a titolo gratuito dalle aziende private”, che, a propria discrezione, decideranno se concederli o meno ai propri dipendenti. Il governo non contribuirà con dei finanziamenti, ma garantisce alle società un’esenzione su Irpef e contributi Inps, sul buono stesso.

26/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA