Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROPOSTE BIPARTISAN PER PROLUNGARE LA CIG COVID

Immagine dell'articolo

A fine dicembre è scaduta la cassa integrazione Covid ma le forze politiche sia della maggioranza che dell’opposizione chiedono con forza un prolungamento visto che ancora le aziende italiane perversano in piena crisi dato il perdurare dello stato di emergenza

Tutti vorrebbero rinnovare la cassa integrazione Covid almeno per altre 13 settimane, quindi fino a fine marzo, ovvero fino alla fine dello stato di emergenza. Con il Sostegni ter intanto i datori di lavoro dei settori turismo e intrattenimento sono esonerati dal pagamento della contribuzione addizionale

Il finanziamento per la misura dovrebbe essere  di 150 milioni di euro

Sono numerosi e bipartisan gli emendamenti al Milleproroghe su questo versante e portano la firma di deputati di Lega, M5s, Pd, Leu, gruppo Misto e Fratelli d'Italia

Alcune proposte di Forza Italia guardano in particolare al comparto turistico-ricettivo e al settore dello spettacolo dal vivo. Un emendamento di Italia viva invece chiede la proroga della Cig Covid per 26 settimane fino al 15 luglio 2022

Una necessità più volte evidenziata  anche da Cisl e Uil, che chiedendo la proroga della cig Covid fino a marzo, per sostenere i lavoratori e accompagnare nel frattempo la piena operatività dei nuovi ammortizzatori sociali insieme alle politiche attive

Fino a fine marzo invece il ricorso alla cassa integrazione sarà scontato per i settori del turismo e dello spettacolo, per i quali il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto decreto “Sostegni ter” 

25/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA