Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SFRATTI BLOCCATI: ARRIVA UN FONDO DI SOLIDARIETA’ PER I PROPRIETARI DI IMMOBILI

Immagine dell'articolo

Novità in arrivo per i tanti proprietari di immobili che durante la pandemia non hanno potuto procedere con lo sfratto degli inquilini morosi. Dall’inizio della crisi sanitaria, il governo ha introdotto diversi emendamenti, l’ultimo in scadenza al 31 dicembre 2021, che hanno portato allo stop dell’atto giuridico con il quale i locatori reclamano ai conduttori la riconsegna dei locali dati in affitto.

A riguardo era intervenuta anche la ministra della Giustizia Marta Cartabia che, a difesa degli inadempienti, dichiarò che in fin dei conti “Per i proprietari di case non è un grosso sacrificio” non ricevere il canone non riscosso.

Nelle scorse ore, il governo durante la discussione della Manovra di bilancio 2022, ha stabilito che per i piccoli locatori immobiliari arriva un fondo di solidarietà. La misura prevede un fondo di 10 milioni di euro per il 2022 e erogherà contributi fino al 50% dell’affitto non ricevuto, per un massimo di 16 mesi, per non più di due immobili e fino a  6.400 euro. 

21/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA