Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO STRANO CASO DELLE GOMME FANTASMA

Immagine dell'articolo

Ogni anno, nel mercato degli pneumatici, avviene un fantasmagorico caso di sparizione; fra produzione, vendita e smaltimento, i numeri non combaciano, troppe gomme diventano davvero dei fantasmi. Parliamo di un mercato che fa volatilizzare più di novanta milioni di euro.

A sollevare il problema, sollecitando misure di controllo e auspicando una maggiore tracciabilità, è il consorzio Ecopneus, l'organismo che ogni anno raccoglie, tratta e recupera circa 200 mila tonnellate di pneumatici fuori uso su un totale di 360 mila. 

Per far fronte a questo problema, da qualche anno, è stato costituito l'Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e Pneumatici fuori uso (Pfu), di cui fanno parte Legambiente e i consorzi Ecopneus, EcoTyre e Greentire,  che gestiscono circa l'85% del totale nazionale, nonchè le associazioni di categoria Confartigianato, CNA, Airp, Federpneus e Assogomma.

Obiettivo: individuare i casi in cui intervenire e proporre soluzioni. Il principio che anima il funzionamento del riciclo degli pneumatici è quello dell’economia circolare e segue la direttiva dell'Unione europea secondo cui le 360 mila tonnellate di gomme che ogni anno arrivano a fine corsa non possono finire in discarica ma devono essere recuperate dalle figure autorizzate dal ministero dell’Ambiente.

16/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi