Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN GIAPPONE: IL TRENO RITARDA MULTATO IL MACCHINISTA

Immagine dell'articolo

Che in Giappone i treni siano sempre in orario è una certezza. E anche che i ritardi, anche se minimi, si pagano. In questo caso, però, il macchinista che ha tardato di 1 minuto non ha preso bene la multa ricevuta. Un minuto di ritardo è una vera e propria «vergogna» per il sistema ferroviario giapponese, famoso per la puntualità, e lo stipendio del macchinista è stato decurtato.

L'episodio è accaduto nel 2020, a causa di un contrattempo il suo treno ha tardato di un minuto e dal suo stipendio sono stati decurtati 56 yen, ovvero 43 centesimi di euro. L'uomo, multato dalla West Japa Railway.

Il macchinista si è difeso dicendo di non aver causato problemi né alla tabella di marcia né ai passeggeri, considerando che il treno era vuoto.

A marzo, ha quindi portato il caso al tribunale distrettuale di Okayama: chiede un risarcimento per danni morali. Dal canto suo, la società afferma di aver applicato il "principio no work, no pay", come farebbe per l'arrivo in ritardo o l'assenza di un dipendente.  Ha chiesto pertanto 2,2 milioni di yen circa 17mila euro, di risarcimento per danni

psicologici.

13/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA