Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BLOCKCHAIN E QR-CODE PER TRACCIARE IL PANE LOMBARDO A KM 0

Immagine dell'articolo

Un nuovo progetto finanziato dalla regione Lombardia, “Alle origini del pane. Dal campo al panificio con la Blockchain”, avvalendosi della tecnologia Blockchain, e mediante la scannerizzazione di un QR Code, da ora in avanti permetterà di tracciare la filiera lombarda del pane a km 0. L’innovativo servizio, realizzato grazie alla cooperazione della provincia di Bergamo e altri enti del settore, per il marchio “QuiVicino” ideato da Aspan Bergamo, l’associazione di panificatori artigiani bergamaschi, consentirà ai consumatori di verificare non solo la storia produttiva, ma anche la qualità e la sostenibilità del prodotto, attraverso il proprio smartphone. Il presidente di Aspan, Massimo Ferrandi, ha dichiarato: “Il prezzo del grano è quasi raddoppiato e il progetto, anche se con quantità assai modeste e con un basso impatto, cerca di calmierarne il prezzo. L’intento principale resta tuttavia, quello di riconoscere il valore del lavoro degli agricoltori e dare sostenibilità al territorio ed al prodotto.

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA