Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BLOCKCHAIN E QR-CODE PER TRACCIARE IL PANE LOMBARDO A KM 0

Immagine dell'articolo

Un nuovo progetto finanziato dalla regione Lombardia, “Alle origini del pane. Dal campo al panificio con la Blockchain”, avvalendosi della tecnologia Blockchain, e mediante la scannerizzazione di un QR Code, da ora in avanti permetterà di tracciare la filiera lombarda del pane a km 0. L’innovativo servizio, realizzato grazie alla cooperazione della provincia di Bergamo e altri enti del settore, per il marchio “QuiVicino” ideato da Aspan Bergamo, l’associazione di panificatori artigiani bergamaschi, consentirà ai consumatori di verificare non solo la storia produttiva, ma anche la qualità e la sostenibilità del prodotto, attraverso il proprio smartphone. Il presidente di Aspan, Massimo Ferrandi, ha dichiarato: “Il prezzo del grano è quasi raddoppiato e il progetto, anche se con quantità assai modeste e con un basso impatto, cerca di calmierarne il prezzo. L’intento principale resta tuttavia, quello di riconoscere il valore del lavoro degli agricoltori e dare sostenibilità al territorio ed al prodotto.

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita