d.C. mag 2023
CONFCOMMERCIO: RAPPORTO OCCUPAZIONE FEMMINILE 2023
L’indagine, sul tasso di occupazione femminile, evidenzia l’enorme divario tra Nord con +52% e Sud pari al 28,9%.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mag 2023
L’indagine, sul tasso di occupazione femminile, evidenzia l’enorme divario tra Nord con +52% e Sud pari al 28,9%.
d.C. apr 2023
CGL, CISL e UIL "Uscire dall'emergenza è possibile"
d.C. apr 2023
Il capo della Banca centrale, con l’inflazione al 10%, evidenzia l’impossibilità degli aumenti salariali richiesti dai sindacati.
d.C. apr 2023
Il giro d’affari complessivo ammonta a 7,4 miliardi di euro: circa il 92,5% degli italiani resterà in Italia.
d.C. apr 2023
Il nuovissimo aeromobile precede la conclusione dell’accordo per l’ingresso di Ita in Lufthansa, che verrà resa nota nei prossimi giorni.
d.C. apr 2023
Nel suo discorso lavoro femminile e made in Italy
d.C. apr 2023
Obbiettivo dell’incontro è di consolidare le relazioni tra Cina e Brasile e ‘cambiare la governance globale’.
d.C. apr 2023
La parità ancora molto lontana
d.C. apr 2023
Le imprese si orientano sempre di più verso le energie rinnovabili per rimanere competitivi sul mercato
06 NOV 2025
La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare
04 NOV 2025
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards
27 OTT 2025
Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban