Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANCA CENTRALE INGLESE: “ACCETTATE DI ESSERE POVERI”

Immagine dell'articolo

La pandemia e l’aumento delle materie prime, portando alle stelle l’inflazione, hanno causato una crisi economica mondiale che non ha risparmiato neanche la Gran Bretagna, mettendo in ginocchio famiglie e imprese, che non riescono ad arrivare a fine mese.

Le richieste dei cittadini sono universali: aumentare i salari, vedendo scendere in campo le associazioni dei sindacati che, in mancanza di soluzioni, sono pronte a proclamare manifestazioni e scioperi.

Nelle scorse ore, le parole del capo economista della Banca d’Inghilterra, Huw Pill, registrate in un podcast realizzato dalla Columbia Law School, hanno sollevato una valanga di polemiche, irritando sia il governo conservatore Tory che le opposizioni di sinistra, i quali contestano alla Banca centrale, che dovrebbe essere neutrale rispetto alle decisioni politiche, continue interferenze, come nel caso della Brexit.

In sintesi, Pill ha dichiarato che, alla luce della delicata situazione economica, con l’inflazione ancora sopra al 10%, i sindacati dovrebbero smettere di avanzare richieste che riguardano gli aumenti salariali, suggerendo ai cittadini di “rassegnarsi ad essere poveri”.

27/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)