Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ENTRATE TRIBUTARIE: GETTITO A QUOTA 257,4 MILIARDI

Immagine dell'articolo

Tra giugno e luglio 2020 le entrate tributarie si sono attestate a 257.445 milioni di euro, con una crescita di 26.497 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+11,5%).
 
E' quanto si evince dai dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) dai quali emerge inoltre per il mese di luglio mostra un calo delle entrate tributarie pari a 578 milioni di euro (-1,3%), per il quale sono risultate determinanti tanto la diminuzione di gettito delle imposte dirette del 12,5% (pari a -3.714 milioni di euro) quanto la crescita delle imposte indirette +21,1% (pari a +3.136 milioni di euro).

Veniamo proprio a queste ultime...
 
"Nei primi sette mesi dell’anno le imposte dirette ammontano a 143.964 milioni di euro, con una crescita pari a 5.760 milioni di euro (+4,2%). Il gettito dell’IRPEF si attesta a 112.346 milioni di euro con un incremento di 6.831 milioni di euro (+6,5%), riconducibile in particolare all’ andamento positivo delle ritenute sui redditi dei dipendenti del settore privato (+5.198 milioni di euro, +11,3%) il cui gettito ha beneficiato della proroga disposta dal “Decreto Ristori” a favore dei sostituti d’imposta che, a decorrere dal mese di marzo 2021, hanno provveduto al versamento delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposti negli ultimi tre mesi del 2020. Positivo anche l’andamento delle ritenute effettuate sui redditi dei dipendenti del settore pubblico (+765 milioni di euro, +1,6%) e di quelle sui lavoratori autonomi (+802 milioni di euro, +13,2%). I versamenti IRPEF da autoliquidazione evidenziano una variazione negativa del gettito pari a 350 milioni di euro (-6,4%)", si legge nella nota a margine diffusa dal Mef.

07/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.